Testamento solidale

Il 13 settembre si celebra la Giornata Internazionale del Testamento.
Questa giornata invita a riflettere sul fatto che è importante tutelare noi stessi e i nostri cari attraverso il testamento, un documento nel quale dichiariamo le nostre volontà. Grazie al testamento ci assicuriamo non solo che i nostri desideri vengano rispettati ma, stabilendo nero su bianco cosa e quanto riceveranno i nostri eredi, eviteremo eventuali litigi e/o malintesi.
Ecco che in occasione del 13 settembre ti ricordiamo che esiste anche il Testamento solidale: perché lasciare una parte dei tuoi beni ad inclusione andicap ticino?
Scrivere un testamento solidale significa tramandare i tuoi valori insieme a ciò che scegli di donare. È un atto di consapevolezza e generosità che nulla toglie ai tuoi eredi, ma che arricchisce il tuo testamento degli ideali in cui hai sempre creduto, come la solidarietà e le pari opportunità.
È una scelta che ti permette di contribuire attivamente:
  • a costruire un mondo in cui i bambini con disabilità crescano insieme agli altri garantendogli il diritto allo studio;
  • un mondo che si prenda cura di chi ha un andicap fisico, sensoriale, psichico o mentale oppure è anziano; un mondo in cui l’accessibilità all’informazione, alla mobilità e agli spazi sia assicurata; un mondo di uguali diritti e dignità per tutte le persone, indipendentemente dal loro stato di salute;
  • un mondo più sostenibile per tutti dove piantare il seme del futuro come lo hai sempre sognato.
testamento
In questa guida ti daremo alcune utili informazioni sul testamento e su come redigerlo. Speriamo così di aiutarti a disporre della tua eredità in modo chiaro e semplice.